L'Associazione Italiana Agenti di Viaggio (AIAV) ha organizzato l'evento "Destinazione Turismo - Speciale Campania", che si terrà oggi, giovedì 22 maggio 2025, presso il Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa.
L'evento è un'importante occasione di confronto sul turismo campano, con approfondimenti sulle evoluzioni del settore, le sfide attuali e le opportunità future.
Durante l'incontro, ISNART presenterà un'analisi dettagliata dei flussi turistici e degli indicatori chiave relativi al 2024, accompagnata da una riflessione sulle prospettive del comparto per il 2026.
"La Campania si conferma una destinazione capace di attrarre un turismo giovane, colto, attento alla qualità dell’esperienza e con una capacità di spesa superiore alla media nazionale. La strategia regionale orientata a valorizzare il suo incredibile patrimonio culturale e paesaggistico, nonché l’attenzione crescente al turismo attivo, del wellness e “lento” (penso all’egregio lavoro fatto per valorizzare come attrattore l’Appia Antica - Regina Viarum, da poco riconosciuta 60mo bene patrimonio Unesco italiano, e la via Silente) stanno pagando in termini di allungamento della stagionalità turistica e di competitività complessiva della filiera turistica regionale” - afferma Paolo Bulleri, Dirigente dell’Area per la ricerca economica e sociale sui fenomeni turistici e culturali dell’Istituto Nazionale Ricerche Turistiche (ISNART).