Dall’analisi dei dati strutturali si evidenzia la struttura occupazionale delle società campane. Il 79% degli addetti in Campania è di natura dipendente, valore che, come in quasi tutte le forme giuridiche societarie, rispecchia il valore medio. Tra gli addetti delle imprese individuali si registrano circa il 63% degli addetti indipendenti. Al primo trimestre del 2025 risultano 9.308 nuove iscrizioni sul territorio campano. La variazione delle iscrizioni delle imprese nella regione Campania tra il primo trimestre 2025 e il primo trimestre 2024 è in peggioramento con una decrescita del 4,7%. La tendenza nazionale registra un decremento delle iscrizioni dell’1,8%. L’elemento negativo delle nuove iscrizioni è peggiorato dall’aumento delle entrate in scioglimento (+13,6%) e dei fallimenti (+119,4%, anche se in termini numeri sono esigui, solo 476 pratiche avviate). Diminuiscono invece le cancellazioni di imprese (-23%). Diminuiscono invece le entrate in scioglimento (-47%). Lo stesso trend viene seguito a livello nazionale, con l’inversione di andamento delle entrate in scioglimento.
DOWNLOAD: Andamento congiunturale delle imprese Campania allegati
Per approfondimenti: Cruscotto economico regionale