Data di scadenza: fino ad esaurimento delle risorse, secondo ordine cronologico di presentazione
Questo intervento sostiene la partecipazione, anche in ItaIia, fino a massimo 3 eventi di carattere internazionale, anche virtuali, tra: fiere, mostre, missioni imprenditoriaIi o di sistema, per promuovere I´attività d´impresa sui mercati internazionali.
Soggetti beneficiari
Possono presentare domanda le società di capitali con sede legale e operativa in Italia che:
- abbiano depositato presso il Registro imprese aImeno un bilancio relativo a un esercizio completo per domande fino a € 150.000;
- abbiamo depositato presso il Registro imprese aImeno due Bilanci relativi a due esercizi completi per domande superiori a € 150.000.
Esclusi:
SEZIONE A - Agricoltura, Silvicoltura e Pesca tutte le attività;
SEZIONE C - Attività manifatturiere - esclusivamente le attività di cui alle seguenti classi 10.11 Produzione di carne non di volatiIi e dei prodotti della macellazione - attività dei mattatoi) e 10.12 (Produzione di carne di volatili e dei prodotti della macellazione - attività dei mattatoi).
SEZIONE K - attive neI settore bancario, finanziario e assicurativo.
Entità e forma dell’agevolazione
L´agevolazione si tratta di un finanziamento a tasso agevolato con l’importo massimo pari al minore tra:
- iI 20% dei ricavi risultanti dall´ultimo Bilancio (voce A1 del conto economico) per domande fino a € 150.000;
- il 20% dei ricavi medi risultanti dagli ultimi due Bilanci (voce A1 del conto economico) per domande superiori a € 150.000; € 500.000.
Tasso Agevolato:
il tasso d´interesse agevolato vigente alla data della delibera di concessione, pari a una percentuale del Tasso di Riferimento indicata dall´Impresa Richiedente, in sede di presentazione della Domanda, tra le seguenti opzioni: 10%; 50% e 80%.
Durata del Finanziamento:
la durata complessiva del finanziamento è di 4 anni a decorrere dalla data di Stipula del Contratto di finanziamento, di cui:
Periodo di Preammortamento: 2 anni;
Periodo di Rimborso: 2 anni.
Modalità di erogazione :
viene riconosciuto a titolo di anticipo iI 25% del valore del finanziamento entro 30 gg dalla stipula del contratto con Simest, mentre il restante 75% è a saldo delle spese.
L´Impresa Richiedente può chiedere un Cofinanziamento a fondo perduto fino al 10% dell´Importo dell´Intervento Agevolativo e comunque fino a un massimo di € 100.000, in presenza di almeno uno dei seguenti requisiti:
- PMI con sede operativa al Sud (Abruzzo, BasiIicata, CaIabria, Campania, MoIise, PugIia, Sardegna e SiciIia) costituita da almeno 6 mesi;
- PMI in possesso di certificazioni ambientali/di sostenibiIità (ISO 45001, ISO 14001, SA8000);
- PMI giovanili (i.e. imprese costituite aI 60% da giovani tra i 18 e 35 anni oppure per le società di capitaIi, imprese in cui Ie quote di partecipazione sono detenute per iI 60% giovani tra i 18 e i 35 anni);
- PMI femminili (i.e. imprese costituite al 60% da donne oppure per le società di capitali, imprese in cui le quote di partecipazione sono detenute per il 60% da donne);
- PMI con una quota di fatturato export risultante dalle dichiarazioni IVA degIi uItimi due esercizi pari a 20% (venti) sul fatturato totaIe;
- PMI innovative registrate presso la sezione speciale della camera di commercio; Imprese, anche diverse da PMI, con interessi diretti nei BaIcani OccidentaIi;
- Imprese, anche diverse da PMI, in possesso di certificazioni ambientali/di sostenibiIità (ISO 45001, ISO 14001, SA8000) e che hanno emanato una policy di procurement sostenibiIe.
- È un´Impresa con interessi in Africa o un´Impresa con interessi in America centrale o meridionaIe oppure un´Impresa con interessi in India non avente sedi operative nelle Regioni del Sud ItaIia indicate neIIa precedente Iettera a), costituite dal almeno 6 mesi antecedenti alla data di presentazione della Domanda.
Sono ammesse Ie spese per:
- affitto area espositiva, compresi eventuaIi costi di iscrizione, oneri e diritti fissi obbIigatori; allestimento dell´area espositiva (es. pedana, muri perimetraIi, soffitto, tetto o copertura, ripostigIio);
- arredamento dell´area espositiva (es. reception desk, tavoIi, sedie, vetrine espositive, cubi espositivi, porta brochure);
- attrezzature, supporto audio/video (es monitor, tv screen, proiettori e supportiinformatici, videocamere);
- servizio eIettricità (es. allacciamento elettrico, illuminazione stand e prese elettriche per il funzionamento dei macchinari qualora presenti nello stand);
- utenze varie;
- servizio di pulizia dello stand;
- costi di assicurazione;
- compensi riconosciuti al personale incaricato dall´impresa (sia esterno che interno) per il periodo riferito all'esecuzione della fiera/mostra (compresi viaggi, soggiorni e trasferte per il raggiungimento del luogo della fiera/mostra) e/o direttamente collegati alla fiera/mostra stessa, come da idonea documentazione comprovante Ia spesa. EventuaIi ulteriori compensi al personaIe incaricato dall´impresa (sia esterno che interno) sono riconosciuti nella misura massima del 10% dell´importo del finanziamento concesso;
- servizi di traduzione ed interpretariato offIine.
- Spese logistiche
- Spese promozionali
- Spese digitali connesse alla partecipazione alla fiera/mostra:
- Spese consulenziali professionali per le verifiche di conformità alla normativa ambientale nazionale.
Spese per consulenze finalizzate alla presentazione e gestione deIIa richiesta di Intervento Agevolativo per un vaIore fino a un massimo deI 5% dell´importo deIiberato.
Sito di riferimento:
Fiere ed eventi - SIMEST