Scadenza per le candidature: 13 novembre 2025
Date della missione: 16-20 febbraio 2026
L’EU-Japan Centre, in collaborazione con la rete Enterprise Europe Network, ha aperto le candidature per il suo programma di formazione sulle metodologie di World Class Manufacturing giapponese.
L’obiettivo è migliorare la competitività delle aziende europee, grandi e PMI di ogni settore, offrendo nuove idee e approcci per innovare le linee produttive e i servizi.
Descrizione della missione:
Il corso, attivo dal 1992, dura 5 giorni e si rivolge a manager europei con formazione ingegneristica. Si basa su tecniche quali Total Quality Control (TQC), Total Quality Management (TQM), Total Productive Maintenance (TPM), Just In Time (JIT), Total Industrial Engineering (TIE) e soprattutto sulla metodologia KAIZEN di miglioramento continuo, per aumentare qualità, efficienza e soddisfazione del cliente.
Programma della missione:
La formazione si svolge a Nagoya con lezioni e workshop su Lean Thinking, TQM e TPM. I 25 partecipanti visiteranno alcune tra le fabbriche più avanzate del Giappone. La missione si conclude con presentazioni che illustrano le tecniche osservate e le applicazioni nelle proprie aziende.
Obiettivi:
- Esperienza diretta degli standard produttivi giapponesi con tour “Gemba”
- Approfondimento di strategie lean e approcci innovativi
- Immersione nella cultura locale
- Acquisizione di nuove competenze da applicare in azienda
Profilo del candidato:
- Conoscenza della metodologia Lean e esperienza nel miglioramento dei processi
- Motivazione e capacità di applicare strumenti lean in azienda
Requisiti:
- Impiego in aziende con sede in UE o paesi associati al Single Market Programme
- Lettera di supporto da parte del datore di lavoro se non dirigente
- Partecipazione completa (non è consentita delega)
- Inglese livello B2 consigliato
- Priorità minore per consulenti
- Le aziende possono partecipare varie volte ma non singoli dipendenti
- Esclusione in caso di precedenti partecipazioni irregolari
Costi:
Il Centro UE-Giappone copre spese per visite, workshop e trasferimenti interni; viaggio e alloggio sono a carico del partecipante.
Questa missione è un’occasione unica per approfondire il modello produttivo giapponese e i principi WCM di qualità, miglioramento continuo ed efficienza.
Per maggiori informazioni: WCM (World Class Manufacturing) | EU-Japan