Bando UE a sostegno alle misure di informazione relative alla Politica Agricola Comune (IMCAP) (IMCAP-2026-INFOME)

Data di pubblicazione del bando: 7 Ottobre 2025 |
Data di scadenza del bando: 14 Gennaio 2026 | Single-stage

La Commissione Europea ha lanciato un bando destinato a promuovere il ruolo e l’impatto della Politica Agricola Comune (PAC) sulla società, sull’ambiente e sul tessuto produttivo europeo.  Il bando con un budget di 4 milioni di euro premierà le migliori idee capaci di comunicare la portata della PAC, coinvolgendo sia chi lavora nei campi sia chi vive in città, dai giovani agli adulti.

Possono candidarsi enti pubblici, organizzazioni non profit, istituzioni educative, media e chiunque abbia una struttura in grado di veicolare messaggi documentati, fondati su dati e comprensibili a un pubblico vasto e diversificato. I progetti presentati potranno ottenere un cofinanziamento fino al 60% dei costi, per importi compresi tra 125.000 e 400.000 euro. Sarà premiata la capacità di creare contenuti che arrivino davvero ai cittadini e di utilizzare strategie innovative, dal digitale al tradizionale, mettendo sempre al centro inclusione, sostenibilità e trasparenza.

Il bando prevede che i progetti affrontino almeno una delle grandi sfide su cui la PAC si misura:
-il ruolo della PAC nel sostenere prospettive di reddito eque per gli agricoltori e la loro posizione nella catena di approvvigionamento alimentare, fornendo esempi;
- il suo contributo a garantire la competitività e la resilienza a lungo termine dell’agricoltura dell’UE;
- sistemi agroalimentari che funzionano nel rispetto dei limiti del pianeta, preservando la salute dei suoli, la purezza dell’acqua e dell’aria e proteggendo e ripristinando la biodiversità europea,
- il sostegno al ricambio generazionale e al miglioramento dell’equilibrio di genere,
- la lotta alle idee sbagliate e alla disinformazione e il rafforzamento dell’integrità delle informazioni relative all’agricoltura e alle zone rurali.

ATTIVITÀ CHE POSSONO ESSERE FINANZIATE:
Il presente invito riguarda misure di comunicazione rivolte a un vasto pubblico per informare i cittadini sulla PAC (compresi i piani della PAC).
Le misure di informazione devono comprendere una o più attività coinvolgendo un numero significativo di cittadini.
• produzione e distribuzione/diffusione di materiale cartaceo, multimediale o audiovisivo;
• attività di sensibilizzazione sul web e sui social media che raggiungano un numero significativo di cittadini;
• eventi mediatici;
• conferenze, seminari, workshop che raggiungano un numero significativo di cittadini;
• studi su questioni relative alla PAC (se necessari per sostenere l’attuazione delle misure di informazione).

Link del bando: EU Funding & Tenders Portal